L’art. 102 del provvedimento reca disposizioni sull’abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo, con la previsione che il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia abiliti all’esercizio della professione di medico chirurgo, previo giudizio di idoneità sui risultati relativi alle competenze dimostrate nel corso del tirocinio praticovalutativo svolto all’interno del corso di studi.
L'Ordine precederà quindi ad iscrivere i neo laureati che presenteranno domanda il facsimile allegato.
I suddetti medici non dovranno versare la tassa di concessione governativa di euro 168,00, della marca da bollo da euro 16,00, né pagare la quota di iscrizione all’albo. Dovranno dotarsi di PEC o richiederla all'Ordine via email, e inviare una fototessera e una foto di un documento di identità. Entro il termine di 15 giorni dalla fine dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri, dovranno sanare la loro posizione amministrativa